La dott.ssa Stella Morgese, medico specialista in Ginecologia e Ostetricia, è responsabile del progetto “Percorso Donna” - organizzazione,attivazione, e gestione operativa del Protocollo di Prevenzione Diagnosi e Cura dei Tumori Femminili - in atto nell'Ospedale di Molfetta (Bari).
La dottoressa Morgese ha completato nel 2010, presso l’Università di Bari, un Master di II livello in "Aspetti medico-sociali della sessualità" discutendo la tesi: I bisogni degli adolescenti di oggi in tema di sessualità:"Percorso per Federica".
Valida docente nel Progetto Martina in alcune scuole della Puglia, ha vissuto questa esperienza come occasione importante per il suo perfezionamento professionale e meritevole di essere riportata nella sua tesi.
E’ la prima volta che il Progetto Martina esce fuori degli ambiti di cronaca giornalistica o dalle considerazioni degli studenti e diventa materiale formativo a livello universitario, ma il motivo per cui si è ritenuto opportuno riportare il I capitolo di questa tesi in questo sito è un altro: l’esperienza della dottoressa Morgese, da lei descritta con parole semplici ma coinvolgenti, ha fatto rivivere nei medici coinvolti nel Progetto Martina le preoccupazioni e le esperienze vissute quando, nel 1999, hanno incominciato, con titubanza, "a parlare ai giovani dei tumori" ed ha fatto emergere la necessità di comunicare a tutti che parlare ai ragazzi non può essere frutto di improvvisazione ma richiede preparazione, coinvolgimento, lunga esperienza e disponibilità all’ascolto.
Cosimo di Maggio Officer per il Progetto Martina – Distretto 108 Ta3